Il segmento della riqualificazione energetica richiederà interventi su quasi 5 milioni di abitazioni a un ritmo medio di circa 143.000 unità/anno.
Le news sono a cura di ceramicworldweb.it, il principale e-magazine dell'industria ceramica a livello mondiale.
Il segmento della riqualificazione energetica richiederà interventi su quasi 5 milioni di abitazioni a un ritmo medio di circa 143.000 unità/anno.
La struttura Sacmi dedicata alla ricerca pura di tecnologie abilitanti e nuovi sistemi di gestione e controllo di processo sta seguendo due nuovi progetti in Spagna, dove si vuole replicare il successo avuto in Italia.
Nel distretto ceramico di Sassuolo nasce uno spazio dedicato alla comunicazione tra SITI BT Group e tutti gli stakeholder.
L’ultima mattoniera, in ordine temporale, è stata installata presso lo stabilimento di Latercer (Pilar- Buenos Aires), che ora ne conta 14 dislocate nei vari stabilimenti.
La divisione statunitense del gruppo cinese Marco Polo investe in alta automazione per i nuovi prodotti e formati in gres porcellanato.
Convenzione riservata agli associati
Importante accordo per la fornitura di un impianto di preparazione polveri LB per lo stabilimento di He Yuan.
Geomix si è dotata di un nuovo laboratorio dotato di strumentazioni all’avanguardia per la caratterizzazione tecnologica di materie prime e impasti ceramici e analisi chimiche sui prodotti.
I-Tech si prepara al prossimo Tecnargilla, forte dei risultati ottenuti con le tecnologie G.O.D. e I-nkfiller.
L’iraniana Rock Sanat (gruppo Mah Ceram) ha affidato a BMR la fornitura dell’impianto completo di finitura per il nuovo stabilimento dedicato alle grande lastre ceramiche.
8 Smart Mould, i nuovi stampi 4.0 di Gape Due con sensoristica avanzata, sono stati commissionati da Tuscania per produrre piastrelle nei formati 30x60, 60x60, 120x120 e 80x160 cm.
Il Gruppo inglese, leader nella produzione di mattoni in laterizio e materiali in calcestruzzoha chiuso l’esercizio a quota 504,6 milioni di euro.